Lemmings.world
  • Communities
  • Create Post
  • Create Community
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.uno to Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it · 2 years ago

Il gruppo Cult of the Dead Cow ha sviluppato un codice per creare app e social network rispettosi della privacy

message-square
message-square
24
link
fedilink
11
message-square

Il gruppo Cult of the Dead Cow ha sviluppato un codice per creare app e social network rispettosi della privacy

informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.uno to Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it · 2 years ago
message-square
24
link
fedilink

Il gruppo Cult of the Dead Cow ha sviluppato un codice per creare app e social network rispettosi della privacy

@informatica

Il collettivo sta lavorando allo sviluppo di un sistema che permetterà di creare app di messaggistica e social network in grado di proteggere la #privacy degli utenti. Negli ultimi tempi il gruppo ha sviluppato un codice chiamato #Veilid (vay-lid),

https://www.wired.it/article/hacker-sistema-perfetto-privacy/

  • AlexFox@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 years ago

    @pgo @informapirata @informatica

    Io sono convinta che se una persona usa una piattaforma per arrecare danno ad altri si deve essere In grado di individuare chiaramente chi sia ed essere in grado di agire.

    Ogni piattaforma che neghi completamente questa possibilità è a mio avviso interamente corresponsabile di ogni cosa per cui verrà usata

    • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      3
      ·
      2 years ago

      @AlexFox @pgo @informatica

      > una piattaforma

      Non è “piattaforma”, è “comunicazione tra persone”. La comunicazione tra persone è e deve rimanere inviolabile, così come deve rimanere inviolabile ciò che succede dentro casa mia. Se dentro casa mia avvengono dei crimini, la polizia può entrare solo con il mandato di un giudice oppure perché ha le prove che lì dentro stia avvenendo un reato.
      Non è che metti preventivamente microspie in tutte le case Perché a casa mia può verificarsi un reato!

      • AlexFox@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 years ago

        @informapirata @pgo @informatica
        Si ma avere un punto di incontro con una porta blindata di 10 metri di spessore perché sia impossibile entrare anche se il mandato c’è inizia ad essere problematico ed è più questo il tipo di scenario di cui si parla qui

        • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOP
          link
          fedilink
          arrow-up
          2
          ·
          2 years ago

          @AlexFox @pgo @informatica e infatti è assolutamente legale tenere una porta blindata di 10 metri di spessore, né a nessun legislatore serio e in buona fede verrebbe mai in mente di vietare le porte blindate…

        • pgo@mastodon.uno
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          2 years ago

          deleted by creator

    • pgo@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      3
      ·
      edit-2
      2 years ago

      deleted by creator

    • Aran@livellosegreto.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      2 years ago

      deleted by creator

    • versodiverso :mastodon:@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      2 years ago

      deleted by creator

      • Lorenzo Cogotti@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 years ago

        deleted by creator

        • SCRIPTΛ@poliversity.it
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          2 years ago

          @micia @versodiverso @AlexFox @pgo @informapirata @informatica
          *un minuto di applausi*

      • Lorenzo Cogotti@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 years ago

        deleted by creator

    • pgo@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 years ago

      deleted by creator

    • Stefano@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 years ago

      deleted by creator

      • matteofortini@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        2
        ·
        2 years ago

        @stethewwolf @AlexFox @pgo @informapirata @informatica abbiamo mille esempi nel mondo fisico in cui le responsabilità sono ben delineate: una strada può essere usata per andare a commettere un delitto. Un coltello da cucina può essere usato per uccidere. Un taxi può essere usato per andare a commettere una truffa. Una telefonata può essere usata per organizzare un crimine. In nessuno di questi casi chiediamo di tracciare le persone o riteniamo responsabili i fornitori

        • Generale Specifico@mastodon.uno
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          2 years ago

          deleted by creator

          • Generale Specifico@mastodon.uno
            link
            fedilink
            arrow-up
            2
            ·
            edit-2
            2 years ago

            deleted by creator

            • pgo@mastodon.uno
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              2 years ago

              deleted by creator

        • AlexFox@mastodon.uno
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          2 years ago

          @matteofortini @stethewwolf @pgo @informapirata @informatica ecco prendiamo un attimo in considerazione il servizio taxi. In cui si sale mascherati e si paga solo in contanti per assicurare completo anonimato. Non credo che un tale servizio se la vedrebbe particolarmente bene con l’opzione pubblica

          • pgo@mastodon.uno
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            2 years ago

            deleted by creator

            • AlexFox@mastodon.uno
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              2 years ago

              @pgo @matteofortini @stethewwolf @informapirata @informatica a questo punto non mi resta che pensare che vi si sia spento il cervello se non riuscite a capire che queste non sono le uniche alternative.

              • pgo@mastodon.uno
                link
                fedilink
                arrow-up
                2
                ·
                2 years ago

                deleted by creator

                • Stefano@mastodon.uno
                  link
                  fedilink
                  arrow-up
                  1
                  ·
                  edit-2
                  2 years ago

                  deleted by creator

              • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOP
                link
                fedilink
                arrow-up
                2
                ·
                2 years ago

                @AlexFox non trovi che sia abbastanza offensivo dirci “vi si è spento il cervello” dopo che ognuno di noi ha cercato in maniera indipendente di argomentarti il motivo per cui vietare la realizzazione di sistemi di comunicazione sicuri e crittografati è inopportuno, inutile e illiberale?

                @pgo @matteofortini @stethewwolf @informatica

      • Pare :pace: 🚲 🌞@sociale.network
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        edit-2
        2 years ago

        Ma attenzione @stethewwolf , ché anche generalizzare troppo è sbagliato.

        Chi fornisce “bombe a grappolo” è responsabile di come verranno usate? Sì, eccome!

        E qui stiamo parlando di piattaforma di messaggistica come prodotto (io ti fornisco il software, tu lo fai girare) o come servizio (io faccio girare il software, tu sei un utente)?

        Se ci affidiamo ad iperboli o similitudini forzate, finiamo per impedire il confronto sereno tra posizioni diverse.

        @AlexFox @pgo @informapirata @informatica

        • Stefano@mastodon.uno
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          edit-2
          2 years ago

          deleted by creator

          • Pare :pace: 🚲 🌞@sociale.network
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            2 years ago

            @stethewwolf @AlexFox @pgo @informapirata @informatica

            1. Io non sto paragonando nulla, ma se da “servizio di comunicazione” si passa a “prodotto X” si cade troppo nel generico, e quindi perché non nelle armi? Questa è esattamente la mia critica a questa generalizzazione, non facciamola.
            2. La tecnologia NON è neutrale.
            • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOP
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              2 years ago

              @Pare assolutamente! La tecnologia non è mai neutrale. Non lo è sia perché è un prodotto del pensiero umano sia perché necessita di un impegno umano per essere implementata, distribuita e valorizzata.

              @stethewwolf @AlexFox @pgo @informatica

    • Datak Fan 🇮🇹@datak.duckdns.org
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 years ago

      @AlexFox Anonimi o riservati? Essenzialmente, nel contesto in cui vivo, a me interessa più la riservatezza. Essere anonimi non significa necessariamente “sparire”, significa che la “potenza di fuoco” per beccarti sarà direttamente proporzionale al reato commesso, ma prima o poi… Non dimentichiamo che l’anello debole è sempre tra la sedia e la tastiera, una svista, una distrazione e puff!!! L’anonimizzazione è un concetto ben più ampio che usare solo un’app @pgo @informapirata @informatica

      • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 years ago

        @datak naturalmente esistono diversi livelli di riservatezza adatti ognuno al tipo di “gioco” sociale cui si sta giocando, che vanno dal nickname facilmente riconducibile all’utente reale, al nickname pseudonimo ma rintracciabile dal provider, al profilo realmente anonimo, ma è importante che tutte queste diverse possibilità siano consentite. Questo è un principio che indica il livello di libertà in qualsiasi società, reale o virtuale.

        @AlexFox @pgo @informatica

        • Datak Fan 🇮🇹@datak.duckdns.org
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          edit-2
          2 years ago

          deleted by creator

          • informapirata ⁂ :privacypride:@mastodon.unoOP
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            2 years ago

            @datak infatti tranne il pezzotto fatto dalla FBI con il famoso “telefonino ultrasicuro”, i casi recenti di disvelamento dell’identità di hacker o di cybercriminali sono avvenuti attraverso indagini non-informatiche in cui l’ingegneria sociale l’analisi di ricorrenze linguistiche/onomastiche ha consentito di risalire alla vera identità dei soggetti.

            Questo però dimostra che la crittografia è ancora un mantello dell’invisibilità pressoché impenetrabile

            @AlexFox @pgo @informatica

            • Datak Fan 🇮🇹@datak.duckdns.org
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              2 years ago

              deleted by creator

      • Nemesy@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 years ago

        @datak Bella riflessione mi piace (scusate mi intrufolo sempre) @AlexFox @pgo @informapirata @informatica

Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it

informatica@feddit.it

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !informatica@feddit.it

Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all’informatica!

Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell’informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!

Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:

  • Le Alternative, dedicata alle alternative open source ai prodotti più diffusi
  • Etica Digitale, dedicata alle implicazioni etiche della tecnologia
  • Pirati Europei, dedicata al mondo dei pirati italiani ed europei
  • Che succede nel Fediverso, dedicata alle notizie sul fediverso
  • Devol, con le notizie sulle istanze del fediverso e i servizi di decentralizzazione del collettivo Devol
  • Lavoratori Tech, dedicata al tema del lavoro tecnologico
  • Videogiochi, dedicata al gaming
  • Retrogaming, per i videogiochi vintage
  • GNU/Linux Italia, dedicata nello specifico al mondo del pinguino

Regole della comunità:

🏳️‍🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri

🎃 anche se ci chiamiamo “Informatica” non banniamo gli utenti a caso 😁

🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati

💲 è vietato superare il confine che separa l’informazione dalla pubblicità

🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo

📖 per il resto valgono le regole dell’istanza al link https://feddit.it/post/6

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 6 users / day
  • 24 users / week
  • 65 users / month
  • 370 users / 6 months
  • 4 local subscribers
  • 1.42K subscribers
  • 2.2K Posts
  • 1.6K Comments
  • Modlog
  • mods:
  • Poliverso@feddit.it
  • octt@feddit.it
  • Echomus@feddit.it
  • Informapirata@feddit.it
  • nuke86@feddit.it
  • chobeat@lemmy.ml
  • BE: 0.19.11
  • Modlog
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org